Quando ci si trova a dover prenotare una vacanza è importante conoscere i migliori siti da cui è possibile prenotare il proprio pacchetto vacanze.
Online sono ormai molte le scelte disponibili, per questo abbiamo voluto in questo articolo mostrarvi Booking, uno dei migliori siti attraverso cui effettuare la prenotazione per le vostre vacanze grazie ai prezzi e ai servizi che questo sito mette a disposizione.
Booking.com a nostro giudizio è affidabile ed a provarlo ci sono le migliaia di persone tra viaggiatori e proprietari di strutture che ogni anno si affidano a questa piattaforma per la prenotazione delle soluzioni di viaggio, così come per l’inserimento delle nuove strutture da parte di chi desidera vendere le proprie soluzioni di soggiorno.
Booking è un marchio ormai rinomato, disponibile in 43 lingue, offre più di 28 milioni di unità totali inserite, che includono oltre 6,6 milioni di case, appartamenti e altri posti unici dove soggiornare.
Segno anche questo di affidabilità, grazie alla sua notorietà, ma anche alla qualità del servizio offerto che permette ad esempio, di richiedere il rimborso qualora la struttura non dovesse essere rispondente a quanto indicato sul portale Booking è. una realtà senza dubbio affidabile e a testimoniarlo ci sono anche le numerose recensioni positive lasciate online dagli utenti soddisfatti delle soluzioni presenti sulla piattaforma, del servizio offerto da Booking e dall’assistenza a disposizione.
Tutti i viaggiatori che hanno soggiornato presso una struttura hanno la possibilità di lasciare una recensione su Booking.com.
Dopo aver effettuato il check-out, gli ospiti ricevono un’e-mail direttamente da Booking che ricorda di valutare il soggiorno appena fatto e assegnare un punteggio globale da 1 a 10 dopo aver valutato i diversi aspetti considerabili.
La recensione su Booking però è possibile effettuarla solo se il soggiorno presso la struttura da recensire è stato prenotato tramite la piattaforma stessa.
Una volta rilasciata la recensione sarà visibile per 36 mesi, venendo successivamente archiviata in automatico ma rimanendo visibile nella parte inferiore della pagina della struttura.
Booking è un intermediario tra l’host e il cliente finale in cerca di un alloggio in affitto turistico.
l funzionamento di Booking si basa sulla possibilità di prenotare attraverso il sito l’alloggio per le proprie vacanze.
Per i viaggiatori non ci sono costi aggiuntivi, mentre per i proprietari che inseriscono la propria struttura sul sito sono previsti dei costi su ogni prenotazione ricevuta tramite la piattaforma, Booking infatti trattiene una percentuale su ogni prenotazione.
Il funzionamento di Booking quindi è molto semplice e intuitivo e consente di scegliere tra migliaia di soluzioni di soggiorno permettendo di fare una valutazione grazie a una panoramica di fattori che include specialmente le recensioni visibili sulla piattaforma per ogni struttura presente e lasciate da utenti verificati che hanno già soggiornato presso la struttura ricettiva lasciando un giudizio da 1 a 9 e le loro opinioni frutto dell’esperienza di viaggio personalmente vissuta.
Booking.com è nata dalla fusione nel 2000 di bookings.nl, fondata da Geert-Jan Bruinsma nel 1996, e Bookings Online, originariamente Bookings.org, fondata da Sicco e Alec Behrens, Marijn Muyser e Bas Lemmens.
È dopo la fusione infatti che è avvenuto il cambio di nome e URL che ha portato alla creazione di Booking.com.
Oggi Booking.com è una consociata di Booking Holdings dal luglio 2005, anno in cui Priceline Group (ora Booking Holdings) ha acquisito Booking.com per 133 milioni di dollari ed oggi il suo CEO è è Glenn Fogel.
Effettuare una prenotazione su Booking è un processo molto facile e veloce. Per farlo infatti bisogna:
Inoltre per quanto riguarda il pagamento prenotando su Booking, possono essere disponibili diverse opzioni tra cui:
Di seguito riportiamo alcune delle recensioni rilasciate dagli utenti in merito alla loro esperienza con Booking:
“Sono anni che utilizzo questo sito ed ogni volta sono sempre molto soddisfatto.È semplicissimo da utilizzare, basta inserire la località in cui si vuole soggiornare, mettere la data di arrivo e di partenza, dopodiché ci sono dei filtri da aggiungere se lo si vuole, ad esempio io cerco sempre dal prezzo più basso ed in base alle recensioni e alla posizione valuto l’ albergo più conveniente, in più si può cercare un hotel che offra una cancellazione gratuita, in tal modo se si trova nel frattempo una struttura che sia più adatta alle nostre esigenze o più economica si può cambiare la prenotazione senza costi”
“Per quanto riguarda la mia personale esperienza, su booking.com non ho incontrato alcun tipo di difficoltà, anzi, ne ho solo tratto grandi benefici. Come potrete immaginare, il sito web, o anche l’applicazione scaricabile sullo smartphone, permette di prenotare degli hotel in qualsiasi parte del mondo, selezionando quelli che sono più convenienti, o meglio ancora, quelli che sono più adatti alle vostre esigenze. La cosa che preferisco di questo sito è la possibilità di inserire filtri che non sono dettagliati, ma molto di più. Utilizzo il sito alternandolo con Airbnb, e devo dire che fino ad adesso sono rimasto veramente soddisfatto, e tutti gli acquisti sono rivelati veritieri e più che soddisfacenti”
Di seguito riportiamo alcune delle recensioni rilasciate dagli utenti in merito alla loro esperienza con Booking:
“Dovendo spostare una prenotazione fatta tramite il portale di Booking.com, ho chiesto la disponibilità direttamente alla Struttura Alberghiera. Mi hanno immediatamente dato conferma della possibilità, comunicandomi nel contempo il nuovo prezzo causa diverso periodo. A mezzo dell’applicazione ho proceduto ad effettuate la modifica, ma con sorpresa la differenza che avrei dovuto corrispondere era del 35/40% superiore a quella che mi era stata anticipata dalla struttura stessa. Un vero scandalo. Giocano su questi casi per applicare maggiorazioni a svantaggio delle stesse strutture e dei clienti che si affidano ai loro servizi. Non prenoterò più dal portale Booking. com”
“[…] E’ comodissimo e facile da utilizzare. Si possono anche impostare dei filtri ( es: casa in centro città vicino ad un supermercato) per trovare una casa adatta secondo le proprie esigenze. […] Naturalmente per incrementare le prenotazioni il sito sotto ogni alloggio mette sempre che nelle ultime ore la pagina è stata visitata da altri utenti e che restano poche disponibilità (cosa non vera). In ogni caso è una scelta molto conveniente e veloce.”
Di seguito riportiamo alcune delle recensioni rilasciate dagli utenti in merito alla loro esperienza con Booking:
“Servizio clienti efficiente! Rispondono e risolvono le problematiche dei clienti, ho avuto un problema con un host che mi ha chiesto la cancellazione di una prenotazione 10 giorni prima dell’arrivo in struttura, con non pochi problemi, visto che ero già in viaggio. L’assistenza clienti ha avviato la riprotezione, mi ha trovato delle sistemazioni alternative, ne ho scelto una e mi sono trovato bene. Rientrato dal viaggio ho chiesto il rimborso della differenza, come previsto dalle condizioni contrattuali di riprotezioni e ho ottenuto la differenza di prezzo, visto che la struttura in sostituzione era più costosa.”
“È la prima volta che organizzo un viaggio con Booking hotel+volo. Meta scelta è stata il Marocco presso Hotel Barcelo Palmeira. Siamo rimasti piacevolmente sorpresi come tutto sia andato liscio come l’olio senza brutte sorprese. Avevamo anche prenotato la macchina con autista per venirci a prendere sia all’andata che al ritorno da e per aereoporto di Marrakech, e lui era proprio lì che ci aspettava. Super. Grazie a Booking abbiamo trascorso una settimana bellissima a Marrakech. Un viaggio che resterà nel cuore della mia famiglia. Booking sei stato fantastico! Grazie da Elena, Luciano, Luciastella e Marta.”